
L’Italia era la parte privilegiata dell’impero romano i suoi abitanti erano esentati dalle tasse ad esclusione di quella su i bisogni militari , poi con la caduta dell’impero essa si frantuma Ostrogoti , Longobardi , repubbliche marinare e poi liberi comuni la conquista Franca , la vittoria della lega Lombarda contro l’imperatore Barbarossa e dei vespri siciliani contro il tentativo di assoggettare la Sicilia alla Francia.





Quindi grandi scontri politici allora , ma differenza di oggi dove allora si garantiva uno stato Laico dove veniva strappato alla chiesa il compito dell’istruzione e dato allo stato , e si dava vita a un laboratorio di idee , programmi che poi mano mano rafforzavano la nostra amata penisola , oggi si vede una politica di basso profilo il tentativo di dare una identità di popolo alla padania non e suffragata dalla storia , il tentativo di relegare il meridione a una Italia minore anche essa non e suffragata dalla storia l’Italia e una sola sempre e stata e sempre dovrà esserlo dalla Sicilia alle Alpi
rivcol
Nessun commento:
Posta un commento